INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Brainfarm Soc. Coop. (C.F. e P.IVA 01746520335) è il Provider dell’App Solco
ERP App Operatori e gestisce i tuoi dati personali necessari ad accedere
all’App in qualità di Titolare del Trattamento.
Rispetto agli ulteriori dati personali inseriti dall’utente all’interno dell’App,
Brainfarm è nominata Responsabile del trattamento ex art. 28 GDPR nominato
da Consorzio Solco Soc. Coop. Soc. con sede legale in Piacenza, Viale
Sant’Ambrogio, 19, C.F. e P. IVA 01136720339. Tali ulteriori dati sono dunque
trattati in conformità alla informativa privacy che l’utente ha ricevuto da
Consorzio Solco Soc. Coop. Soc.
Installando l’Applicazione e accettando l’Informativa Privacy ai sensi del
GDPR (Reg. UE 679/2016), l’Utente autorizza il Provider a trattare i propri
dati personali nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei
dati personali e nei limiti della presente informativa.
L’App utilizza esclusivamente cookie tecnici e non effettua attività di
profilazione.
1. Dati trattati
Nell’ambito dei servizi offerti dall’ Applicazione, saranno raccolti e trattati
tutti i dati personali forniti dall’Utente all’atto di download e creazione profilo
utente sull’App, tra cui quali, ad esempio, generalità, data di nascita, dati di
contatto – es. e-mail, indirizzo, telefono –, azienda di appartenenza, ruolo
aziendale, codice fiscale, partita iva.
Gli ulteriori dati personali inseriti dall’utente (es. timbrature, buste paghe,
etc.) sono trattati da Brainfarm esclusivamente in qualità di Responsabile del
trattamento e dunque nell’ambito e nei limiti di cui alla informativa privacy
che è resa all’utente direttamente dal Titolare di tale trattamento, Solco.
2. Finalità e base giuridica del trattamento.
I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
a. consentire la fruizione dell’App da parte dell’Utente dando dunque
piena e corretta esecuzione al rapporto instaurato.
La base giuridica del trattamento 2.a è costituita dalla necessità di dare
esecuzione al rapporto commerciale ai sensi di quanto previsto dall’art. 6.1
lett. b) del GDPR.
b. adempiere agli obblighi di legge che gravano sul Responsabile in
forza di norme civilistiche, fiscali e contabili.
La base giuridica del trattamento 2.b è rappresentata dalla necessità di
adempiere a un obbligo legale, ai sensi dell’art. 6.1. lett. c) del GDPR.
3. Modalità di trattamento e tempo di conservazione
I dati personali sono trattati con strumenti prevalentemente informatici e
telematici, adottando idonee misure di sicurezza in modo da ridurre al minimo
i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, nel
rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai
regolamenti conseguenti e da disposizioni interne.
I dati saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza,
liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. I dati personali verranno
trattati per tutta la durata dell’erogazione dei servizi dell’Applicazione e
saranno cancellati in modo permanente entro un mese dalla disattivazione
dell’App da parte dell’utente.
4. Natura obbligatoria del conferimento dei dati e conseguenze di
un eventuale rifiuto al conferimento.
l conferimento dei dati personali per le finalità di cui ai precedenti punti 2.a e
2.b è requisito necessario per l’utilizzo dell’App, conseguentemente, in caso di
rifiuto da parte dell’Utente, non si potrà utilizzare la stessa.
5. Comunicazione dei dati.
I dati personali sono trattati da dipendenti e collaboratori del Provider e
possono essere comunicati a terzi esclusivamente per le finalità sopra
specificate ed esclusivamente nei limiti stabiliti dal Titolare del trattamento
alle seguenti categorie di incaricati e/o responsabili interni ed esterni:
dipendenti e consulenti del Titolare;
società che svolgono per conto del Titolare specifici servizi tecnici ed
organizzativi connessi all’esercizio della propria attività;
fornitori di servizi di distribuzione documentale, archiviazione e
conservazione elettronica sostitutiva;
consulenti legali, fiscali e notai;
nei casi previsi ex lege o in caso di emergenza, alle Autorità di pubblica
sicurezza;
L’elenco dei Responsabili può in ogni caso essere richiesto al Titolare ai
recapiti sopra indicati.
6. Trasferimento dei dati all’estero.
I dati non vengono trasferiti in paesi extra-U.E.
7. Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la
profilazione.
Ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, lettera f) del GDPR, si informa l’Utente che i
dati personali raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale
automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4
GDPR.
8. Diritti dell’Interessato.
Relativamente ai dati personali l’Utente può esercitare i diritti previsti dagli
artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 del Reg. EU 679/2016.
L’Utente ha il diritto di ottenere, in qualsiasi momento, conferma della
presenza dei suoi dati personali, e degli scopi per i quali i dati vengono
trattati. L’Utente ha altresì diritto di chiedere l'aggiornamento, la rettifica, la
cancellazione o il blocco dei dati e di opporsi al loro trattamento in tutto o in
parte.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
- ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali
che lo riguardano e di ottenere l’accesso ai dati personali;
- ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di
strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare del trattamento, nonché del
responsabile e del rappresentante del titolare qualora presenti;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono
essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di
rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o
incaricati.
- ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione
dei dati;
b) la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo, la
trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di
legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione
agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono
state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di
coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui
tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano,
oltre che pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di
materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche
di mercato o di comunicazione commerciale.
L’Utente ha altresì il diritto:
- di proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la
protezione dei dati personali);
- di ricevere in un formato di uso comune e facilmente leggibile i dati
personali che lo riguardano forniti al Titolare del Trattamento e di trasmettere
tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- di ottenere dal Titolare del Trattamento una limitazione delle operazioni di
trattamento.
Per esercitare i diritti sopraindicati, nonché per ricevere informazioni relative
ai soggetti ai quali i dati vengono comunicati ovvero ai soggetti che, in qualità
di responsabili o incaricati, possono venire a conoscenza dei dati, l’Utente
potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento tramite l’indirizzo email
admin@brainfarm.eu
Formula di acquisizione del consenso dell'Utente
Dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy di Solco ERP App
Operatori e presto il consenso per il trattamento dei miei dati personali per le
finalità ivi indicate